Corso di Recupero per Astemi #32

I vitigni fondamentali #3/17

Cabernet Sauvignon
Imparentato strettamente con il Franc, si distingue per l'acino più piccolo e per una minore produttività. La buccia dell'acino è molto pruinosa, la polpa carnosa e il sapore leggermente erbaceo. È originario del Médoc, vicino a Bordeaux; sono pochi i produttori italiani che vinificano il Cabernet Sauvignon separatamente. I vitigni Cabernet hanno dato origine ai migliori vini rossi americani, quelli delle coste settentrionali della California.

Canaiolo nero
Concorre in buona misura (dal 10 anche fino al 30 per cento) alla composizione dell'uvaggio da cui si ricava il Chianti, insieme al Sangiovese, al Trebbiano e alla Malvasia del Chianti, più altre uve minori.
Il grappolo è di formato medio, la foglia piuttosto piccola. L'acino è regolare con colore violaceo, polpa carnosa. La produzione è abbondante.

Cannonau
Tipico della Sardegna, la sua uva è detta anche Canonau o Cannonadu, Se ne ricava un vino rosso, anche da dessert, di gradazione alcolica elevata, di colore carico e profumo caratteristico. Il grappolo è turgido e serrato, il colore dell'acino nero-violaceo, la polpa sciolta senza sapore particolare. Quasi simile al Cannonau (l'uva è la stessa) è l'Anghelo Rujo; inoltre l'uva Cannonau concorre alla produzione di altri vini di Sardegna, come l'Oliena e l'Ogliastra.

Catarratto bianco comune
Tipico della Sicilia, diffuso anche in altre regioni al Sud, è pure detto Catarratto bianco latino, C. Bertolaro, C. Carteddaro. Il grappolo ha forma classica, armoniosa, piuttosto conica. Il colore della buccia è giallo dorato, la polpa piuttosto succosa.
Il Catarratto entra per il 40 per cento nella produzione del vino Etna bianco e per 1'80 per cento nell'Alcamo o Bianco d'Alcamo.

Cesanese comune
È il nome di due vitigni per uve nere diffusi in alcune zone del Lazio, da cui derivano i vini Cesanese d'Affile, Cesanese di Olevano Romano e Cesanese del Piglio.
L'uva è detta anche Sanguinella o Nero Ferrigno. Il grappolo è cilindrico-conico, l'acino tende all'ovale con colore azzurrino scuro. I vini che se ne ricavano sono fini da pasto; se invecchiati di almeno un anno accompagnano egregiamente gli arrosti.

Ciliegiolo
Detto anche Ciliegino, fa parte dei vitigni minori della Toscana. Il grappolo è grosso, con forma cilindrica allungata. L'acino ben arrotondato ha colore violaceo e polpa piuttosto succosa.
Il Ciliegiolo entra, ma non sempre, tra i vitigni raccomandati per la produzione del Chianti, fino ad un massimo del 5 per cento, ma gli è preferito il Colorino. Viene impiegato anche per il Rosso delle Colline Lucchesi.

(Continua con: I vitigni fondamentali #4/17)

Nessun commento:

Posta un commento